Visualizzazione post con etichetta Un giorno un segno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Un giorno un segno. Mostra tutti i post
lunedì 22 settembre 2014
venerdì 25 aprile 2014
martedì 25 febbraio 2014
Ieri sera (anche nel pomeriggio, solo per radio) ho visto e ascoltato la
discussione svoltasi al Senato della Repubblica. Non sono stato
connesso al 100% ma a tratti. In uno di questi tratti di visione tv , ho
visto un senatore che si lavava i denti con uno spazzolino
elettrico.Certo, dopo cena è giusto, dopotutto.
Non so se sono stato abbastanza rapido di sguardo e altrettanto di comprensione, dato che la telecamera è scappata velocemente e vorrei conforto, anche se preferirei che mi si dicesse che ho visto male.
Che uomini, che uomini!!
Li voglio vedere bene, perché non mi voglio distrarre!!
Ma che faccio, mi seguo pure i deputati alla camera?
O mi farà male?
25 Marzo 2014
Non so se sono stato abbastanza rapido di sguardo e altrettanto di comprensione, dato che la telecamera è scappata velocemente e vorrei conforto, anche se preferirei che mi si dicesse che ho visto male.
Che uomini, che uomini!!
Li voglio vedere bene, perché non mi voglio distrarre!!
Ma che faccio, mi seguo pure i deputati alla camera?
O mi farà male?
25 Marzo 2014
sabato 22 febbraio 2014
Francesco di Giacomo se n'è andato.
Mentre si formava e si sedimentava il mio Moby Dick, era con me anche il Moby Dick di Francesco Di Giacomo e del Banco di Mutuo Soccorso.
Lo incontravo ogni giorno, Francesco, alla fermata dell'autobus che prendevo per andare all'Università, nel 68 69. Ma lui appariva e spariva dalla mia strada essendo però in qualche modo sempre presente. Anche attraverso Fellini. Avevo sempre la sensazione di avere davanti la Purezza.
Mi sembra che mi abbiano strappato ancora un altro pezzo della mia vita.
A che servono gli addii?
Invecchiare non ha alcuna importanza.Quello che importa è solo che passando il tempo aumenta il dolore che si deposita dentro, insieme al senso della perdita.
http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/addio-a-francesco-di-giacomo-voce-del-banco-di-mutuo-soccorso/156822/155317
Iscriviti a:
Post (Atom)