venerdì 28 febbraio 2014
Ho molto ascoltato , da quasi un anno ormai, gli interventi dei deputati e senatori 5 Stelle alla Camera e al Senato e sono sempre più convinto che stanno seriamente i voti e la fiducia che hanno avuto. C'è gente preparata e credo anche molto preparata e non improvvisata. Ci sarà certamente qualcuno che si è aggregato per interesse personale, cosa che purtroppo sembra inevitabile, ma le facce che vedo e le cose che ascolto e le forze che spendono, mentre i media non fanno che parlare dei MODI piuttosto che della sostanza, mi convincono sempre più che si può sperare davvero in qualcosa di possibile. E' stato un piacere ascoltare e seguire l'argomentare il Di Maio ieri sera. Ho pensato che l'andata di Grillo all'incontro con Renzi è stato quasi un sacrificio personale: non poteva e tutto il gruppo parlamentare non potevano non sapere quali sarebbero state le reazioni e l'irrisione del mondo mediatico.
Che si becchino l'arroganza smisurata di uno Schettino furbastro che si offende se gli si fanno domande che non vuole sentirsi fare, di fronte ad una nave che ha fatto affondare provocando decine di morti solo per giocare, senza contare l'opinione che nel mondo si sono fatti della nostra marineria!!
28 Febbraio 2014
martedì 25 febbraio 2014
Ieri sera (anche nel pomeriggio, solo per radio) ho visto e ascoltato la
discussione svoltasi al Senato della Repubblica. Non sono stato
connesso al 100% ma a tratti. In uno di questi tratti di visione tv , ho
visto un senatore che si lavava i denti con uno spazzolino
elettrico.Certo, dopo cena è giusto, dopotutto.
Non so se sono stato abbastanza rapido di sguardo e altrettanto di comprensione, dato che la telecamera è scappata velocemente e vorrei conforto, anche se preferirei che mi si dicesse che ho visto male.
Che uomini, che uomini!!
Li voglio vedere bene, perché non mi voglio distrarre!!
Ma che faccio, mi seguo pure i deputati alla camera?
O mi farà male?
25 Marzo 2014
Non so se sono stato abbastanza rapido di sguardo e altrettanto di comprensione, dato che la telecamera è scappata velocemente e vorrei conforto, anche se preferirei che mi si dicesse che ho visto male.
Che uomini, che uomini!!
Li voglio vedere bene, perché non mi voglio distrarre!!
Ma che faccio, mi seguo pure i deputati alla camera?
O mi farà male?
25 Marzo 2014
sabato 22 febbraio 2014
Francesco di Giacomo se n'è andato.
Mentre si formava e si sedimentava il mio Moby Dick, era con me anche il Moby Dick di Francesco Di Giacomo e del Banco di Mutuo Soccorso.
Lo incontravo ogni giorno, Francesco, alla fermata dell'autobus che prendevo per andare all'Università, nel 68 69. Ma lui appariva e spariva dalla mia strada essendo però in qualche modo sempre presente. Anche attraverso Fellini. Avevo sempre la sensazione di avere davanti la Purezza.
Mi sembra che mi abbiano strappato ancora un altro pezzo della mia vita.
A che servono gli addii?
Invecchiare non ha alcuna importanza.Quello che importa è solo che passando il tempo aumenta il dolore che si deposita dentro, insieme al senso della perdita.
http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/addio-a-francesco-di-giacomo-voce-del-banco-di-mutuo-soccorso/156822/155317
mercoledì 19 febbraio 2014
domenica 9 febbraio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)